Il 14 maggio il nostro Centro di Medicina Osteopatica parteciperà come sponsor alla DKRace, un grande evento podistico di 10km che si svolgerà al Parco di Monza.
Maggiori infoIn collaborazione con il Centro Audioprotesico Lombardo, il Centro di Medicina Osteopatica organizza una serie di screening gratuiti per la prevenzione del calo di udito.
Maggiori infoLe evidenze ci dicono che, specie negli sport di corsa, salto ed agilità, l’attività di riscaldamento ha un ruolo molto importante per preparare l’atleta all’esecuzione ottimale del gesto atletico.
Maggiori infoÈ un dolore pelvico cronico che può apparire ad esempio durante il ciclo mestruale o dolore durante i rapporti sessuali. Eseguendo manipolazioni viscerali, l’osteopatia può ridurre l’infiammazione già in atto.
Maggiori infoAffidandosi ad un operatore con competenze specifiche, l’osteopatia in gravidanza può prevenire alcuni disturbi comuni legati alla ritenzione dei liquidi, oppure digestivi e stitichezza e preparare la donna al travaglio e al parto.
Maggiori infoCorrendo, salendo le scale, inginocchiandosi oppure facendo degli esercizi a corpo libero in palestra ci capita di sentire degli scricchiolii alle articolazioni. Bisogna preoccuparsi? È pericoloso?
Maggiori info1) ALIMENTAZIONE Per prima cosa è importante ricordare alla donna in dolce attesa che durante la gravidanza non bisogna mangiare per due ma mangiare due volte meglio.
Maggiori infoCome si comprende quando un trattamento osteopatico è efficacie? Quali sono gli elementi che, secondo i pazienti, identificano una terapia osteopatica efficace? Ecco cosa dicono i dati emersi da uno studio scientifico.
Maggiori infoRagionare sul dolore non è facile: per questo durante il consulto osteopatico, l’osteopata deve sempre fare un bilancio tra le percezioni soggettive del paziente ed il risultato oggettivo di alcuni test di mobilità.
Maggiori infoMolto spesso la spalla è soggetta a traumi che si possono verificare a causa di cadute accidentali, durante la pratica di attività sportive, durante il lavoro o anche a causa di posture scorrette: l’osteopata collabora con altri professionisti della riabilitazione fin dalle fasi acute del dolore.
Maggiori info