Come curare il dolore alla pianta del piede causato da attività sportiva, tacchi alti, scarpe antinfortunistiche o alterazioni posturali
Maggiori infoLa professione dell’osteopata è stata inquadrata formalmente all’interno dell’area della prevenzione. Ecco una descrizione dei suoi tre principali campi d’azione.
Maggiori infoFra la popolazione obesa circa il 34% soffre di dolori articolari riconducibili all’artrosi, mentre il 22% soffre di lombalgia. L’obesità può portare a disturbi sia muscolo-scheletrici, sia viscerali che l’osteopatia può aiutare a trattare.
Maggiori infoCome si comprende quando un trattamento osteopatico è efficacie? Quali sono gli elementi che, secondo i pazienti, identificano una terapia osteopatica efficace? Ecco cosa dicono i dati emersi da uno studio scientifico.
Maggiori infoRagionare sul dolore non è facile: per questo durante il consulto osteopatico, l’osteopata deve sempre fare un bilancio tra le percezioni soggettive del paziente ed il risultato oggettivo di alcuni test di mobilità.
Maggiori infoMolto spesso la spalla è soggetta a traumi che si possono verificare a causa di cadute accidentali, durante la pratica di attività sportive, durante il lavoro o anche a causa di posture scorrette: l’osteopata collabora con altri professionisti della riabilitazione fin dalle fasi acute del dolore.
Maggiori infoDolore cronico: un atteggiamento positivo e di partecipazione attiva del paziente nel processo di cura può potenziare enormemente l’effetto della terapia
Maggiori infoNei primi mesi del 2017 abbiamo pubblicato uno studio clinico realizzato presso il Centro di Medicina Osteopatica su una problematica genetica molto rara e tutt’oggi poco conosciuta nella letteratura scientifica, detta Sindrome di Pitt-Hopkins…
Maggiori infoDurante l’attività sportiva possono verificarsi delle problematiche ad alcune articolazioni o gruppi muscolari. Questo si può verificare non solo fra gli sportivi professionisti, ma anche facendo attività sportive a livello amatoriale…
Maggiori infoPensate che circa una persona su dieci con lombalgia presenta anche sciatalgia…
Maggiori info