Come si comprende quando un trattamento osteopatico è efficacie? Quali sono gli elementi che, secondo i pazienti, identificano una terapia osteopatica efficace? Ecco cosa dicono i dati emersi da uno studio scientifico.
Maggiori infoRagionare sul dolore non è facile: per questo durante il consulto osteopatico, l’osteopata deve sempre fare un bilancio tra le percezioni soggettive del paziente ed il risultato oggettivo di alcuni test di mobilità.
Maggiori infoMolto spesso la spalla è soggetta a traumi che si possono verificare a causa di cadute accidentali, durante la pratica di attività sportive, durante il lavoro o anche a causa di posture scorrette: l’osteopata collabora con altri professionisti nella riabilitazione fin dalle fasi acute del dolore.
Maggiori infoEsistono molte tipologie di emicrania: possono essere ricorrenti portare il paziente a descriverle con un dolore perfino invalidante. I benefici del trattamento manipolativo osteopatico riguardano una diminuzione del numero di episodi di emicrania e dei livelli di dolore percepito.
Maggiori infoDolore cronico: un atteggiamento positivo e di partecipazione attiva del paziente nel processo di cura può potenziare enormemente l’effetto della terapia
Maggiori infoMolti pazienti che si sottopongono al trattamento osteopatico descrivono disturbi localizzati agli arti inferiori. Uno dei sintomi più comuni è il dolore, ma non bisogna trascurare rigidità nei movimenti, gonfiore e alterazione della sensibilità.
Maggiori infoNon è certo una novità il fatto che la nostra stessa esistenza è dovuta anche all’efficienza del nostro sistema respiratorio. Ma siamo sicuri di sapere bene qual è uno dei principali protagonisti della nostra respirazione?
Maggiori infoL’artrosi al ginocchio, o per meglio dire “gonartrosi”, è una problematica cronica molto comune fra alcuni nostri pazienti, i quali molto spesso ci confessano una loro grande e comprensibile paura di doversi operare.
Maggiori infoNon di rado ci capita di ricevere domande interessanti da alcune pazienti alla loro prima gravidanza. Molte di queste domande riguardano per esempio l’esercizio fisico: Durante la gravidanza posso fare attività sportiva, o è meglio se rimango a riposo? …
Maggiori infoSapevate che l’osteopatia è in grado di supportare la funzionalità vocale dei cantanti? Proprio così! Infatti, molto spesso l’attività lavorativa costituisce un elemento molto importante…
Maggiori info