I trattamenti oteopatici possono ripristinare le simmetrie di cranio e collo con manipolazioni dolci e indolori nei bambini con plagiocefalia
Maggiori infoCome curare il dolore alla pianta del piede causato da attività sportiva, tacchi alti, scarpe antinfortunistiche o alterazioni posturali
Maggiori infoLa sindrome del colon irritabile interessa il 10% della persone. Può essere causata da fattori psico-sociali, cognitivi ed emotivi o biologici
Maggiori infoAlcuni sintomi tipici della menopausa vengono considerati come inevitabili ma l’osteopatia può essere una terapia complementare di grande aiuto per le donne
Maggiori infoLe evidenze ci dicono che, specie negli sport di corsa, salto ed agilità, l’attività di riscaldamento ha un ruolo molto importante per preparare l’atleta all’esecuzione ottimale del gesto atletico.
Maggiori infoIn caso di importanti disturbi concomitanti il sonno prima di cambiare materasso o cuscino meglio rivolgersi al fisiatra oppure in alcuni ad un osteopata.
Maggiori infoLa professione dell’osteopata è stata inquadrata formalmente all’interno dell’area della prevenzione. Ecco una descrizione dei suoi tre principali campi d’azione.
Maggiori infoFra la popolazione obesa circa il 34% soffre di dolori articolari riconducibili all’artrosi, mentre il 22% soffre di lombalgia. L’obesità può portare a disturbi sia muscolo-scheletrici, sia viscerali che l’osteopatia può aiutare a trattare.
Maggiori infoÈ un dolore pelvico cronico che può apparire ad esempio durante il ciclo mestruale o dolore durante i rapporti sessuali. Eseguendo manipolazioni viscerali, l’osteopatia può ridurre l’infiammazione già in atto.
Maggiori infoAffidandosi ad un operatore con competenze specifiche, l’osteopatia in gravidanza può prevenire alcuni disturbi comuni legati alla ritenzione dei liquidi, oppure digestivi e stitichezza e preparare la donna al travaglio e al parto.
Maggiori info